New Submissions

BASS FISHING : Esche e approcci Estivi – GIUGNO



L’estate è arrivata! Un poco pazza quest’anno ma la temperatura sta salendo e il pesce comincia ad adattarsi a queste condizioni prettamente estive.

Vediamo, in giugno in particolare, quali sono le esche e gli approcci che rendono di più.

Visita il sito per tutte le mie attività sul mondo del bass fishing a 360°
https://www.lucaquintavalla.com/

Instagram : http://www.instagram.com/quintabass/
Canale TELEGRAM Shopping e News http://t.me/quintabass
Facebook Official Page : http://www.facebook.com/quintabass/
Canale LIVE : https://www.twitch.tv/quintabass
Tik Tok : https://www.tiktok.com/@lucaquintavalla
Linkedin : https://www.linkedin.com/in/luca-quintavalla-22241141/
Twitter : https://twitter.com/Quintabass
Podcast : https://open.spotify.com/show/1rIKLpYGepwdjNnUtX2StK
Abbigliamento tecnico : https://www.nozerofishing.com/

teambassmanager

We are a team of avid bass fishermen for over 20 years. Follow us on Twitter, Instagram & Facebook for contests and giveaways

Related Articles

24 Comments

  1. Ciao Luca, la scorsa settimana l'acqua dei laghi di mantova era 30 gradi, nessun movimento o cacciata, è venuta sera e l'acqua sempre a 30 gradi. Sopra quale temperatura smettono completamente di attaccare?

  2. Ciao luca ,ti volevo chiedere in una diga artificiale grossa e profonda anche 50 metri come posso essere in pesca sui bass pescando da riva …mi sembra sempre di pescare dove non ci sono o almeno cosi è la mia idea …lago artificiale ,approccio da riva periodo estivo …..se mi puoi aiutare te ne sarei grato …ciaooooo

  3. FANTASTICOOOO ! LUCA ieri finalmente son riuscito ad andare a perca al mattino , dopo quache pescetto divertente decido di provare a mettere un jerk suspending , facevo pause lunghe e niente , allora come dici tu , provo veloce e ho agganciato il mio primo BYG sui due kg , che emozione e stata 🤩 x fortuna a spinning avevo un filo del 30 – che di solito ho il 22-e il 18 x il fines ! bellissima esperienza , grazie dei consigli , a presto 👋

  4. un consiglio che ti chiedo: è normale che un bass fermo imchiodato a mezz’acqua non si muova neanche a pagarlo davanti ad uno spinner che gli passa davanti alla bocca😅e po ise ne và…😂

  5. Bel video Luca , purtroppo io non ci posso andare al mattino presto e la sera tardi e cosi solo al pomeriggio sono già quatro uscite e quatro cappotti 😡 li vedi girare ma non mangiano in nessun modo 🤬

  6. Ciao Luca , invece dal piede se piove la sera prima e il giorno dopo ti trovi a pescare nel pomeriggio con sole alto acqua pulita a 22 gradi che approccio useresti ?? 🤔

  7. Ciao Quinta..vorrei da te una delucidazione tecnica,dato che mi sono approciato solo negli ultimi due / 3 anni al Bassfishing in laghetti a pago.
    Lo schema della montatura del Jika – Rig( oltreche' col kit gia' pronto che avevi indicato), si può realizzare anche con una sorta di torpillle con anellino in maniera tale che lavori scorrevole sul finale in fluorocarbon??
    Sarei felice di avere una risposta da te.
    Un Saluto.

  8. Ciao Luca volevo chiederti un consiglio ho tutti i tipi di canna tranne quella da rana perché non son mai stato troppo amante del topwater diciamo.. Mi potresti consigliare una canna da casting con mulinello per la Rana? Grazie

  9. ciao quinta, per la mia poca esperienza ho notato che in estate i momenti migliori sono alba e tramonto a topwater, quindi rana e crawler ( uso poco wtd, buzz e popper) , mentre se devo pescare durante la giornata adotto due approcci diversi: in acqua aperta cerco gli erbai, dove oltre alle tecniche da te citate uso spesso jerk e jika rig; se devo pescare in cover mi piacciono i gamberi compatti e con nessuna appendice, in modo da entrare bene in cover senza problemi!

  10. Ciao Quinta! Complimenti per il video! Posso chiederti un consiglio? Che ne pensi di una canna da 7'3 1oz ad azione MF per crank di profondità? Vorrei provare questo approccio per l'estate

  11. Ciao Quinta . quest'anno nel mio solito posto sto facendo imbiancate di continuo ( ma non mi arrendo ) pesco molto a texas per via degli erbai ma ho ottenuto risultati deludenti , dove spesso riuscivo a fare catture. di conseguenza ho cominciato a cambiare dimensioni ,colori e pesi ma come detto pochissime catture e quelle poche sono di piccole dimensioni .ho provato anche a finesse oltre a top water con rane , popper ma nulla . sto perdendo fiducia in quello che faccio e questo mi porta a cambiare tecniche molto spesso . possibile che il pesce non mi mangi piu' perche' trovo molte scatole di vermi ( vorrei ricordare ai pescatori di tenere sempre pulito gli spot perche' li non c'e' nessuno che passa a pulire per noi ) da terra e magari il pesce non ne vuole sapere delle esche artificiali ? bho' sono molto confuso …… comunque grazie come sempre per le tue dritte e in bocca al bass,

  12. ciao, che esche mi consigli, a parte la rana, per pescare in laghi che sono tutto un erbaio (se visti in controluce sembrano un prato più che un lago)? Purtroppo devo sempre andare spiombato e l'azione di pesca mi sembra sempre troppo lenta ed i movimenti innaturali. Grazie

  13. Ottimi consigli! Grazie mille Quinta 😁
    Vorrei porti una domanda, con un pesce che girovaga a pelo d'acqua e non sembra interessato a mangiare come ti ci approcceresti?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button